

Napoli, 5 aprile 2025.
La problematica dei trasporti transfrontalieri di rifiuti e delle conseguenti misure di controllo delle spedizioni e di contrasto dei traffici illeciti, soprattutto in ambito portuale, è più che mai rilevante ed attuale stimolando approfondimenti aggiornati anche alla luce dell’esperienza maturata dalle agenzie ambientali.
Il primigenio diritto dell’ambiente, alcuni decenni fa, è nato da una matrice prettamente internazionale ed il diritto internazionale dell’ambiente si è articolato e sviluppato dal tronco originario della disciplina del divieto di inquinamento transfrontaliero, progressivamente evoluta e strutturata, riferita al traffico dei rifiuti oltre che delle petroliere negli oceani e nell’alto mare per la prevenzione dell’inquinamento da idrocarburi per incidenti marittimi.